Nuovo prodotto
MODELLO | CAPACI. dmc | ATT. mm | DIAMETRO mm | LUNGHEZZA mm | PED* CATEGORY |
SL-85 | 0,88 | 10 | 77 | 245 | 0 |
SL-132 | 1,30 | 12 | 100 | 230 | 0 |
SL-135 | 1,30 | 16 | 100 | 230 | 0 |
SL-159 | 1,60 | 16 | 100 | 270 | 0 |
SL-353 | 3,40 | 22 | 130 | 355 | I |
SL-432 | 4,60 | 28 | 140 | 375 | I |
180x430 08/S | 7,80 | 28 | 180 | 430 | I |
SL-820 | 7,80 | 35 | 180 | 430 | I |
SL-1970 | 19,0 | 42 | 260 | 495 | II |
SL-1970 | 19,0 | 54 | 260 | 495 | II |
*PED denominazioni in inglese di Pressure Equipment Directive, è una direttiva di prodotto che disciplina la progettazione, la costruzione, l'equipaggiamento e l'installazione in sicurezza di apparecchi in pressione.
Curve di rame maschio - femmina per tubi in millimetri.
Curve di rame femmina - femmina per tubi in millimetri.
Curve di rame a gomito maschio - femmina per tubi in millimetri.
Curve di rame a gomito femmina - femmina per tubi in millimetri.
Curve di rame a 45° maschio - femmina per tubi in millimetri.
Curve di rame a 45° femmina - femmina per tubi in millimetri.
Tee di rame femmina per tubi in millimetri.
Tee di rame ridotti per tubi in millimetri.
Manicotti di rame femmina - femmina per tubi in millimetri.
Manicotti di rame ridotti femmina - femmina per tubi in millimetri.
Curve di rame a 180° femmina - femmina per tubi in millimetri.
Manicotti di rame ridotti maschio - femmina per tubi in millimetri.